"Nell'ambito delle sue attività di orientamento, la Scuola Normale organizza quest'anno una serie di incontri on-line destinati in particolare a studentesse e studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori (aperti, comunque, a studenti e studentesse dell'ultimo triennio) che vogliono approfondire da un punto di vista metodologico e critico le discipline umanistiche e/o partecipare al concorso di ammissione alla Classe di Lettere e Filosofia della Normale.
Sono previsti incontri metodologici, con l’obiettivo di introdurre a modalità critiche di lettura e analisi di classici, testi letterari, filosofici, opere d’arte, fonti storiche, a un’attitudine consapevole alla saggistica e alla critica, e altro ancora.
Durante le lezioni, le/i tutor introdurranno studentesse e studenti ad un rapporto critico con il testo, fornendo indicazioni di metodologia e contenuto per affrontare con efficacia lo studio delle discipline umanistiche.
I diversi testi in programma sono selezionati in quanto “classici” delle varie discipline. Il confronto con essi servirà per sviluppare riflessioni di carattere generale e fornire indicazioni di lettura critica (come si legge un testo? Quali sono le sue tesi? Come si identificano le sue strutture argomentative? In che modo ci si confronta con esso? Come collocare un’opera nel suo contesto? – sono alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere durante questi incontri).
In queste lezioni, inoltre, le/i tutor mostreranno le prove di ammissione delle diverse discipline umanistiche presenti in Normale, analizzeranno i programmi d’esame e le tracce degli anni passati e risponderanno alle domande di chiarimento di studentesse e studenti.
Le lezioni inizieranno a partire dal 23 aprile, secondo il calendario presente su questa pagina.
Come si accede
Per partecipare al corso di Orientamento per le discipline umanistiche è necessario compilare questo FORM di iscrizione.
Il form rimarrà attivo fino al termine del corso. Iscrivendosi una prima volta e selezionando le discipline di interesse si riceveranno i link di partecipazione per tutte le lezioni delle discipline selezionate.
Il link di partecipazione verrà diffuso tramite l’indirizzo e-mail indicato poche ore prima dell’inizio dell’incontro.
Le registrazioni delle lezioni verranno rese disponibili in corso d’opera su questa pagina e rese liberamente accessibili a chiunque sia interessata/o. Iscrivendosi al corso si autorizza la Scuola Normale alla conservazione, registrazione e diffusione del materiale audio/visivo.
Contatti
Per domande e consigli specifici, non esitate a contattare
È possibile richiedere una certificazione delle ore frequentate ai fini dei PCTO. In questo caso è necessario scrivere a
Lo Staff dell'Orientamento
Scuola Normale Superiore
Le attività sono realizzate nell’ambito del Progetto MERITA - (CUP E51I24000220006) finanziato nell’ambito della Missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 “Potenziamento dei servizi all’Università” – Investimento 3.4 – sub-investimento “Rafforzamento delle Scuole universitarie superiori”, finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU"