1200x454 competenze in gioco tavola periodica

Come possiamo rendere le competenze più chiare, misurabili e facilmente applicabili nella didattica? Esiste un metodo pratico per riconoscerle, svilupparle e valutarle in modo efficace?

In questo webinar scopriremo la Tavola Periodica delle Competenze (TPC), uno strumento innovativo che, ispirandosi alla Tavola degli Elementi Chimici, offre una rappresentazione chiara e immediata delle competenze fondamentali da sviluppare e valorizzare nelle diverse discipline. Attraverso un modello grafico essenziale e di facile applicazione, la TPC aiuta i docenti a orientarsi nel mondo delle competenze, a riconoscerle nei propri studenti e a potenziarle in modo efficace.

Verranno illustrati esempi di utilizzo pratico dello strumento, anche con materiali facilmente sperimentabili in classe (livelli di valutazione, format di progettazione didattica, quadri sinottici per l’individuazione delle competenze).

Intervengono:

  • Stefano Lotti, già docente di lettere presso il Liceo “Andrea Maffei” di Riva del Garda (Trento). Ha collaborato a vari progetti di ricerca nell’ambito della sperimentazione didattica e si occupa da tempo di formazione. I suoi interessi si orientano principalmente verso la metodologia e l’innovazione: competenze, costruzione di apparati didattici e di prove strutturate, ideazione e gestione di portali web, gestione e utilizzo avanzato di piattaforme didattiche, uso critico delle tecnologie mobili.
  • Fabio Di Pietro, docente di lettere presso il liceo “D.A. Azuni” di Sassari. Ha indirizzato i suoi interessi di ricerca principalmente verso la sociologia dei processi culturali e comunicativi, i sistemi formativi e la certificazione delle competenze. È autore di vari saggi e monografie.

Modera: Benedetta Zagni, Ricerca & Sviluppo Erickson

La partecipazione al webinar è gratuita.

 

Iscrizioni sul sito di Erickson

https://www.erickson.it/it/mondo-erickson/le-competenze-in-gioco-la-tavola-periodica-delle-competenze-uno-strumento-per-la-didattica

ScuolaFutura

Curricoli digitali

Rete Research School

RRS

Rete Scuola Salute

ReteScuoleSalute p

Antologie 2.0

Curricoli digitali

Partners

cassa rurale alto garda rovereto
LogoGraffiti2

Collaborazioni

la ricerca
Didasharing

Liceo "Andrea Maffei" - Viale F.A. Lutti, 7 - 38066 Riva del Garda (TN) - Tel. 0464 553511 - Fax 0464 552316 - C.F. 84000540223  - Cod. Mecc. TNPC01000Q
email: segr.liceo.maffei@scuole.provincia.tn.it - PEC: maffei@pec.provincia.tn.it